AURORA MAJURI, 3B. Per il 23 maggio, festa della legalità, la scuola primaria e secondaria di Corleone, Brolo e Misilmeri, l’Istituto superiore “Di Vincenti” (Agraria) ed il Liceo musicale “Don Colletto” di Corleone hanno animato la villa comunale con canti, balli, brani, ma anche momenti di riflessione volti a commemorare Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e tutti i caduti a causa della mafia. La giornata ha avuto inizio con il corteo partito dalla scuola media e dalle sue stupende gradinate, soprannominate «scalinate della pace e della legalità». Gli alunni sfoggiavano animatamente cartelloni e lenzuoli da loro realizzati nei giorni antecedenti a questo grande evento. A loro si sono uniti gli studenti delle scuole elementari che, con i loro cappellini colorati ed animi giocosi, hanno conferito un tocco di colore e di allegria in più e tutti insieme a passo lento, ma vivace hanno risvegliato le strade principali di Corleone, ancora dormienti. Al loro arrivo, Piazza Falcone e Bor...
Commenti
Posta un commento