Visita alla Guardia di Finanza di Corleone

AURORA RIGOGLIUSO, 1A.

Venerdì 1 aprile 2022 si è concluso il Pon “Bullismo, aggressività e disagio sociale: prevenire ed interpretare”. Il docente esperto che ha svolto le lezioni è stata la psicologa Delia Raimondi in collaborazione con la tutor Lucia Briganti.  Lo scopo del progetto è stato quello di riconoscere e contrastare la violenza negli ambiti scolastici e di sviluppare nei ragazzi la cultura della legalità.  

L’ultimo incontro è terminato con la visita presso la caserma della Guardia di Finanza di Corleone. Questa caserma è un bene confiscato alla mafia nel 2001 al boss corleonese Salvatore Riina e nel 2005 è stato assegnato alla Guardia di Finanza. 


Io sono stata presente alla visita e non nascondo che ero anche molto emozionata. Ad aspettarci c’era il Maggiore Dario Tocco, comandante del gruppo di Termini Imerese, e il luogotenente cariche speciali Francesco Patrizio, comandante della Tenenza di Corleone. 


Appena arrivati i finanzieri ci hanno accolto all’ingresso dove c’è un piccolo giardino e poi ci hanno fatto fare un breve giro della caserma. I comandanti hanno cominciato a parlare del loro lavoro e ci hanno fatto vedere dei filmati, infine abbiamo fatto diverse domande e abbiamo fatto una foto tutti insieme. 


È stata un’esperienza molto bella che ci ha insegnato il rispetto delle regole e delle forze dell’ordine. 




Commenti

Post popolari in questo blog

Benvenuti su Vasi School News, il blog dell'Istituto comprensivo "Giuseppe Vasi" di Corleone!

La commemorazione di Placido Rizzotto

Riflessioni sulla guerra in Ucraina