La vestizione e i riti della Settimana Santa a Corleone





FELICE PALMERI, 1C.


La vestizione alla confraternita Maria SS. Addolorata è diversa tra maschi e femmine perché le femmine che vogliono entrare a far parte di questa confraternita e non hanno sedici anni non diventano terziarie, ma Figlie di Maria. Quando compiono sedici anni fanno il corso e diventano terziarie. Invece i maschi anche se non hanno sedici anni diventano subito abitini.


I riti della Settimana Santa a Corleone. Il Giovedì Santo nelle chiese vengono celebrate delle funzioni durante le quali si mette Gesù nel Tabernacolo e si dicono delle preghiere e poi le confraternite vanno in sette chiese dove sono allestiti i sacramenti. Le chiese sono sempre le stesse e sono: chiesa Maria SS. Addolorata, chiesa Madre, chiesa di Santa Rosalia, di Santa Elena, di Santa Maria, chiesa Madonna delle Grazie, Sant’Agostino. Si visitano con le confraternite e anche con la propria famiglia o con gli amici.


La mattina alle undici del Venerdì Santo, in Chiesa Madre si svolgono le funzioni. Quando finiscono si va all’Ospedale dei Bianchi. Qui i preti e i monaci prendono Gesù con il lenzuolo e con un corteo si sale al Calvario per la crocifissione. Il padre decano, don Vincenzo Pizzitola, fa la predica e poi le persone vanno a casa. Di pomeriggio dopo aver finito le funzioni le altre chiese vanno in corteo a trovare Gesù al Calvario.


Verso le otto i fratelli salgono al Calvario e tolgono Gesù dalla croce e lo lasciano nella chiesa di San Nicola. Prendono il Cristo dentro la bara portandolo in processione la sera. La Madonna Addolorata sfila dietro Gesù. Nel corteo prima si mettono i fratelli, dopo Gesù, la banda, poi le terziarie e gli abitini e dopo la Madonna. Chiudono la processione un'altra banda e tutti i fedeli. La Madonna viene portata in spalla da 18 abitini, 9 davanti e 9 dietro. La processione attraversa tutta Corleone. 


La sera di Pasqua c’è l’Incoronazione della Madonna Addolorata. Prima del covid, dividevano i fiori e facevano scoppiare i fuochi d’artificio. 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Benvenuti su Vasi School News, il blog dell'Istituto comprensivo "Giuseppe Vasi" di Corleone!

La commemorazione di Placido Rizzotto

23 maggio, festa della legalità: le idee del passato camminano sulle gambe del futuro